Questa applicazione aggiorna gli utenti “live” su eventi e novità della costa sarda che va da Olbia a Santa Teresa di Gallura passando per la Costa Smeralda.
Con CoastApp si può scorrere la lista degli eventi più recenti, dei post, condividere i post su Facebook, far sapere agli altri di un evento in corso cui si parteciperà, guardare i report sugli eventi appena svolti, esplorare il territorio, sfogliare gallerie di immagini a tutto schermo, trovare luoghi d’interesse sfruttando la funzione “Ricerca” e usare le mappe per essere sempre nel posto giusto al momento giusto!
Prenota il traghetto online
Da Sardegnareporter.it
Traghettilines, il famoso sito per la prenotazione dei traghetti del Mediterraneo, ha deciso di destinare alla Sardegna un’iniziativa speciale in collaborazione con Amazon Pay, volta ad agevolare i viaggiatori che hanno intenzione di trascorrere le vacanze sull’Isola.
La Cala Bitta Charter è una azienda giovane, noleggio gommoni Cala Bitta nata dalla passione per la nautica e dall’amore per la Sardegna. Il nostro desiderio è offrire dei battelli che possano accompagnare la vostra vacanza nella massima sicurezza e nel comfort totale. Non abbiamo voluto darvi dei semplici “mezzi da noleggio”, nudi e crudi. Li abbiamo studiati, come fossero per il nostro personale soggiorno, cercando di mettere qualcosa in più nella nostra offerta per voi.“Leggi di più…”
Nell’Arcipelago della Maddalena vi crescono specie botaniche uniche al mondo – tra le tante: Silene velutina, Cynomorium coccineum – e il passaggio obbligato della strettoia di mare che separa la Corsica dalla Sardegna rende il mare assai ricco di fauna marina.
Spargi, Budelli, Spargiotto, Caprera, Santo Stefano, Santa Maria Razzoli. E ancora Cala Corsara, Cala Napoletana, Cala Coticcio, la Caletta degli innamorati. Sono solo alcuni dei nomi conosciuti da chi in questo angolo della Sardegna è già venuto. E nomi che chi verrà da queste parti, avrà la possibilità di conoscere da vicino, navigando con il gommone nelle acque che li abbracciano. E senza poterli più dimenticare. Sono alcuni degli angoli più belli dell’Arcipelago della Maddalena, composto da un insieme di 60 isole e isolotti, che danno vita a quello che viene considerato giustamente uno dei posti più belli del pianeta.